Un modello di abitare bene che mette al centro la persona e la sua salute psicofisica: nasce Dimore Naturali.

In occasione di Casa su Misura 2025, il salone delle tendenze dell’abitare a Padova, Punto Immobiliare ha scelto di coinvolgere altre cinque aziende del settore immobiliare, del restauro e della sostenibilità, Yourbanflat, MGN Intonaci, Thoma, Tondin Serramenti, Habito Srl, che hanno dato vita a questa iniziativa.

Dimore Naturali rappresenta il futuro dell’abitare: un connubio tra natura, innovazione, valorizzazione immobiliare e turismo sostenibile, per una casa che non è solo uno spazio, ma un’esperienza di vita autentica.

Dalla scelta di materiali naturali per il restauro, all’innovazione tecnologica, al capitale umano coinvolto, Dimore Naturali integra tutte le fasi di un’abitazione sostenibile che preserva la sua storia, rispetta l’ecosistema circostante ed evolve in risposta alle esigenze abitative attuali.

«Si tratta di una necessaria evoluzione del concetto di abitare che per essere realizzata ha bisogno di un lavoro responsabile e sinergico di un’intera filiera – afferma Gianni Bacco, rappresentante di Dimore Naturali. – Al centro c’è sempre l’essere umano in qualità di abitante di un luogo che deve accoglierlo e garantirgli un elevato livello di benessere».

A Casa su Misura, Dimore Naturali ha svelato il primo progetto ispirato a questo modello di costruire e abitare: la Dimora de Le Sisile, la “casa delle rondini” in veneziano. Attraverso un intervento di rigenerazione edilizia in bioarchitettura, una villa del diciassettesimo secolo a San Pietro di Strà (Ve) si riappropria del suo fascino originale e ispira prospettive future orientate al comfort abitativo in equilibrio con il contesto naturale che la ospita.

Scopri di più su: dimorenaturali.it